Chi sono

Sportiva fin dalla nascita, mi laureo nel 2010 in Fisioterapia per intraprendere dopo pochi anni la scuola di Osteopatia, che concludo nel 2022.

Da oltre 20 anni mi dedico all'introspezione personale; lungo questa strada ho raccolto molte competenze e strumenti che metto al servizio nel mio lavoro.

 

 

 

 

 

"Il corpo umano contiene al suo interno la capacità di guarire.

Se questa capacità viene riconosciuta e normalizzata, si può sia prevenire che curare la malattia"

Andrew Taylor Still

Cos'è l'Osteopatia per me

L'osteopatia è la mia scarpa: dentro c'è tutto di me. La passione per il corpo, il movimento, lo sport; la razionalità del capire, e quindi anatomia, fisiologia... e poi la passione del sentire, della scoperta, del non conosciuto; e l'emotività umana, una mia grande passione. L'osteopatia è anche una mia grande maestra, che mi insegna a stare e a lasciar scorrere.

Il mio modo di lavorare

Durante la seduta utilizzo le mie conoscenze teoriche e test clinici per capire se c'è bisogno di un approccio integrato con altri professionisti, dato che credo che il lavoro in team sia spesso fondamentale. Dopodiché mi metto in ascolto del tuo corpo e di ciò che racconta, per assecondarlo aiutandolo dove e come lui lo richiede.

Perché rivolgersi ad un Osteopata

L'Osteopatia riequilibra il corpo aumentando il suo stato di salute generale, aiutando a prevenire o ad alleviare i disturbi più svariati:

- patologie muscolo-scheletriche quali dolori articolari, mal di schiena, dolore al collo

- mal di testa

- problemi digestivi-intestinali

- disturbi mestruali

- recupero da dolori e lesioni dovute a traumi, come il colpo di frusta o infortuni sportivi

- problematiche posturali

- vertigini

- stanchezza

- disturbi del sonno

- affezioni congestizie come otiti, sinusiti e riniti

- stati infiammatori del nervo: sciatico, facciale, trigemino etc

- disturbi post parto

- affezioni ginecologiche/andrologiche

"Be still and know."

Stai fermo e saprai

A.T.Still